
Eventi 2021
Una iniziativa di Filiale per la crescita della comunità professionale. Un circuito regionale di eventi dedicati agli Insegnanti Feldenkrais e di seminari aperti al pubblico per Aprire le Porte al Metodo®.
Novembre | Evento |
---|---|
Quando: Sabato, 13 novembre
Orario 10.00 – 11.30 Quota soci: 10€ Quota non soci: 20€ |
Respirare in varie posizioni
L'incontro propone la lezione di Chava Shelhav sul respiro cui segue un confronto sulla centralità di questa funzione nell'insegnamento delle CAM e su come la si utilizza per creare variazioni e stimolare processi di scoperta. Conduce e modera Laura De Vecchi |
Quando: Domenica, 28 novembre
Orario: 15.30 – 17.30 Seminario online Quota soci: 20€ Quota non soci: 30€ |
Il Feldenkrais a scuola: apprendere attraverso il movimento
Daniela Bolfo, Ilaria De Lucia, Valentina Vitolo Il Metodo si presta ad essere un prezioso strumento pedagogico all'interno della Scuola. Consapevolezza, cambi di abitudini e flessibilità sono alcuni degli aspetti che sostengono alunni, docenti e genitori, continuamente sollecitati a modificare schemi abituali, processi di apprendimento e organizzazioni lavorative e familiari, soprattutto in questa particolare fase storica. I relatori illustreranno due esperienze “15 minuti di Feldenkrais a scuola” ed “Educatrici/ori in movimento: L’apprendimento senso-motorio nelle azioni quotidiane”, condividendo aspettative, osservazioni e risultati raggiunti. |
Dicembre | Evento |
---|---|
Quando: Sabato, 18 dicembre
Orario 10.00 – 11.30 Quota soci: 10€ Quota non soci: 20€ |
Pelvic clock
I movimenti del bacino dotano gli allievi di una immagine evocativa e potente, facile da seguire anche per i neofiti. L'introduzione di di variazioni congiunte al respiro e l'attenzione a molteplici orologi introducono complessità crescenti, ma al contempo permettono di introdurre elementi funzionali all’apprendimento come la giocosità e la chiarezza della relazione tra le pelvi, il resto del corpo e le funzioni fisiologiche. Il confronto si concentrerà sul valore delle variazioni proposte nelle varie versioni della lezione, recuperabili dal materiale Feldenkrais. A conclusione del dibattito verrà stilata e messa a disposizione una lista ragionata delle lezioni disponibili sul tema. Conduce e modera Silvia Luraschi |