Insegno il Metodo Feldenkrais dal 1996, mi sono formata sotto la direzione di Ph.D Mark Reese, c\o IsFel di Milano, riconosciuto dall’International Feldenkrais Federation. Ho da sempre indirizzato il mio percorso di ricerca e di lavoro verso il ben-essere della persona.
Trasmettere quello che ho imparato e imparo, sostenere e valorizzare le risorse di cui ognuna e ognuno è portatore, dà senso e gioia al mio impegno, al mio esserci. L’incontro con le allieve e gli allievi, con la loro complessità e ricchezza è stato sempre, ed è tuttora, per me occasione di crescita professionale e umana: la contrabbassista con problemi di equilibrio, l’impiegato con costante dolore al collo e alle mani, le infermiere con il mal di schiena, gli ammalati di Parkinson, ecc.
Con ognuno il percorso viene di volta in volta, articolato e declinato sulla base delle necessità e delle sensibilità personali.
Ho maturato la mia esperienza sia in ambiti privati sia istituzionali.
Ho lavorato nei corsi di formazione della Civica Scuola d’Animazione Pedagogica e Sociale di Milano, tenuto laboratori nelle scuole per bambini, ragazzi e corsi d’aggiornamento per educatori.
Particolarmente formativa e significativa è stata l’esperienza decennale che ho vissuto conducendo piccoli gruppi all’interno delle strutture psichiatriche territoriali di Milano, con supervisione d’équipe settimanale.
Ho seguito e seguo costantemente corsi di perfezionamento con formatori anche internazionali come Paul Rubin , Elisabeth Beringer, Eilat Almagor , Donna Ray, Beatriz Walterspiel e altri.
Sono Facilitatrice delle competenze per insegnanti Feldenkrais, Consulente Familiare SICOF e Presidente dell’Associazione Persona e Movimento – Metodo Feldenkrais.
Tengo corsi e lezioni individuali: in studio, a domicilio e on-line
Milano